Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2022

"Come mosche d'autunno" di Irène Nèmirovsky

Immagine
  Era nella mia wish list già da tempo immemore. Non faceva che entrare e uscire dalla lista dei libri da leggere: ogni anno, al rinnovarsi dell'agenda, sulle cui pagine mi piace scrivere i miei desideri e propositivi per l'anno nuovo,  "Come mosche d'autunno" di Irène Nèmirovsky veniva segnalato come "assolutamente da leggere" oppure relegato nelle ultime file, in modalità "Mah, sì, poi vediamo".  Finalmente l'ho letto e l'ho finito, in un solo giorno, in poche ore. Prima di tutto perchè è un romanzo breve, o forse dovrei dire un racconto lungo. E, poi e soprattutto, perchè è una gran bella storia, semplice, lineare, ben scritta, Anzi: eccenzionalmente scritta.    Dalla quarta di copertina dell'edizione Garzanti,   " La vecchia nutrice Tatjana Ivanovna ha consacrato la propria vita a educare i figli della nobile famiglia Karin. Quando la rivoluzione russa travolge il suo mondo, li segue prima a Odessa, poi a Parigi, nel picco...