Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta curiosità

5 febbraio, Giornata Mondiale della Nutella

Immagine
Dopo celebrazioni di giornate mondiali di cui non riesco a capire il senso finalmente eccone una che senso ne ha eccome. Senso ma soprattutto gusto! Il 5 febbraio si festeggia in tutto il pianeta web la Giornata Mondiale della Nutella! Immagine Pixabay  La Nutella è il prodotto dolciario che vanta numerosi tentativi di imitazione, tutti miseramente falliti, ovviamente! Ha deliziato i palati di tutto il pianeta. Ha ispirato pasticceri e pasticcere fra i più rinomati. Ha riempito di bicchieri in servizi da 24 minimo le credenze e i pensili delle case degli Italiani.  E' entrata nella storia della gastronomia e della culinaria mondiale. E' fenomeno di costume e di mistero: anche lei come la Coca-cola mantiene riservata la ricetta originale.  Era l'aprile del 1964 quando il primissimo vasetto di Nutella apparve sul mercato. Il signor Pietro Ferrero, pasticcere in Alba (Cn) aveva provato anni prima un primo prototipo di crema di nocciole, chiamandola Super Crema ma fu il ...

19 gennaio 2025, il gioco Scarabeo compie 70 anni

Immagine
Immagine Pixabay  Il 19 gennaio 1955 fece la sua comparsa nelle case degli Italiani lo Scarabeo , il gioco da tavola inspirato al già famosissimo cugino Scrabble .  L'ideatore dello Scarabeo , Aldo Pasetti, ebbe qualche rogna quando fu accusato di plagio, ma appellandosi alle numerose differenze nel regolamento fra i due giochi la sfangò e poi si fece qualche soldino cedendo la sua creatura a Edizioni Giochi .   Cos'è e come si gioca a Scarabeo ormai lo sanno anche i sassi. Si compongono sull'apposito tabellone, delle parole di senso compiuto incrociandole fra loro. Vince chi ha composto i vocaboli più lunghi e utilizzato al meglio le lettere a sua disposizione, con il punteggio più alto.  Scarabeo è uno dei classici giochi da tavola, tipico regalo che ti capitava di ricevere per Natale o per il compleanno, dai 9 ai 99 anni. Fra gli anni 60 e i 80, prima che videogiochi, computer e cellulari invadessero le italiche abitazioni, in ogni cameretta o salotto di og...