Addio Maggie Smith, in assoluto la più grande di tutt*

 




Oggi sono tutti a ricordarla per l’interpretazione della professoressa Minerva McGranitt, nella saga di Harry Potter o della Contessa di Grantham, Lady Violet in Downtown Abbey. Decisamente tanto, troppo riduttivo per etichettare una attrice della portata di Maggie Smith che oggi, 27 settembre 2024 ci ha lasciato, all’età di 89 anni.


Maggie Smith è stata ed è, a tutt’oggi, la più grande attrice di sempre. Impossibile citare tutti i ruoli che ha magistralmente interpretato sul piccolo e sul grande schermo dal 1956. Io citerò la mia splendida dozzina, i 12 film secondo me per cui la divina Maggie Smith dovrebbe davvero entrare nella memoria, altro che Harry Potter o Sister Act. Non è un elenco cronologico, in ordine di uscita o di mia visione, e neppure una classifica: già è stato abbastanza difficile scegliere 12 titoli fra i tantissimi eccellenti, stabilire se uno possa essere migliore di un altro è veramente impossibile.

  • Becoming Jane
  • In viaggio con la zia
  • Merigold Hotel
  • The Lady in the Van
  • Invito a cena con delitto
  • Il giardino segreto
  • Quartet
  • La famiglia Omicidi
  • Ladies in lavander
  • Assasinio sul Nilo
  • Delitto sotto il sole
  • Camera con vista

Impossibile fare una classifica, dicevo, ma se avessi una pistola alla tempia e dovessi citare per forza un podio, Quartet, La famiglia Omicidi e Ladies in lavander sarebbero i tre titoli di film con Maggie Smith che citerei ma non chiedetemi in che ordine, pensateci voi… o premete il grilletto se preferite.


Maggie Smith era nata nell’Essex, nel 1934. Il 28 dicembre prossimo avrebbe compiuto 90 anni. Ha vinto due premi Oscar, nel 1970 come miglior attrice protagonista con La strana voglia di Jane e nel 1979 con California Suite, dove ha vinto come miglior attrice non protagonista.


Commenti