Ottobre è il mese della Zucca, non solo un decoro autunnale...
Ottobre è il mese della Zucca. Il questo periodo dell'anno, solitamente, questi frutti grossi e colorati raggiungono la loro maturazione e vengono raccolti. Il loro utilizzo, fino a qualche tempo fa, era puramente decorativo. Un po' snobbata dalla cucina tradizionale e giusto nel mese di ottobre, la zucca viene esposta come addobbo autunnale e, naturalmente durante la notte di Halloween, di cui è il simbolo indiscusso.
Ultimamente, grazie a Dio, oltre che considerarla un puro complemento d'arredo o ricordarla come trasgormata in carrozza nella favola di Cenerentola, si è cominciato a riconoscere la zucca come un alimento e ad aprrezzarne le tante buone qualità.
La zucca è ricca di vitamina A ed è un toccasana per chi soffre di distrurbi legati a una vita sedentaria, come chi lavora in ufficio o studia ed è costretto a stare seduto molte ore al giorno: un consumo regolare di zucca porta infatti numerosi vantaggi a chi ha problemi di colite, emorroidi, stitichezza.
Consumata cotta o cruda, la zucca è utile anche a chi ha un carattere iroso e collerico e si fa prendere spesso "dal nervoso", perchè mangiare zucca tranquilizza il temperamento e favorisce il sonno. Ecco perchè questo alimento è molto adatto anche nei pasti dei bambini.
Anche i semi di zucca sono ricchi di importanti elementi nutrienti, contengono grassi vegetali - ottimi per il funzionamento delle cellule dell'organismo - e tanti tanti sali minerali. i semi di zucca vanno consumati essiccati, comprati già pronti o lasciati essicare quelli all'interno della zucca fresca per qualche giorno al sole, previa eliminazione della buccia.
Commenti
Posta un commento