Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2025

La Fiera dei Ciottorini di Viareggio compie 50+1 anni

Immagine
  Il patrono di Viareggio è Maria Santissima Annunziata che si celebra ogni 25 marzo. In questa occasione, da più di cinquanta anni, viene organizzata la Fiera del Ciottorino, un evento che coinvolge oltre che la cittadinanza anche le scuole primarie e medie del territorio.  La prima edizione avvenne nel 1755 negli stessi luoghi, più o meno, di dove si svolge oggi, ossia il quartiere Vecchia Viareggio, intorno alla Torre Matilde e nei pressi della Chiesa della Santissima Annunziata, dove nacque il primo insediamento della futura Viareggio.  Non ebbe molto successo, però. Forse perché il villaggio era abitato solo da poveri pescatori e il commercio non riusciva a prendere piede quanto si sperava, la Fiera dei Ciottorini molto l'evento non si celebrò più, fino a due secoli più tardi, quando nel 1974 il Comitato Vecchia Viareggio decise di rispolverare questa pratica popolare.  La Fiera dei Ciottorini di Viareggio consiste in un mercato artigianale e in laboratori didat...

17 marzo, è la Festa di San Patrizio: Happy St Patrick's Day! 💚

Immagine
  Immagine Pixabay  Trascorso febbraio e terminato il mio amatissimo Carnevale di Viareggio 2025  ,  ecco dove vorrei trovarmi adesso, in questi giorni di metà marzo a ridosso della primavera: in Irlanda, a visitare un posto che sta nel mio cuore e nei miei sogni da sempre e a celebrare con gli amici Irlandesi la loro festività più significativa, il St Patrick day, Festa di San Patrizio . Ogni anno, il 17 marzo , Dublino e tutta l'Irlanda si vestono di verde brillante, mangiano, bevono - tanto e soprattutto birra - ballano, sfilano per le strade e nei pub pittoreschi in onore del loro santo patrono: San Patrizio . Questo avviene non solo in questo Paese ma in quasi tutti gli stati del mondo, là dove esiste una comunità Irlandese, anche se questa festa sta sempre prendendo più piede anche fra chi irlandese non è.  Ma chi era San Patrizio e perché è così importante per L'Irlanda? Patrizio è un santo cattolico, morto il 17 marzo 461, a cui si deve la diffusi...

Addio a Pietro Genuardi: era Armando, il magazziniere partigiano e comunista de Il paradiso delle Signore

Immagine
E' morto oggi 14 marzo 2025, a 62 anni a causa di una lunga malattia, Pietro Genuardi, attore milanese.    Non sono solita fare post in omaggio a gente famosa, nel momento della loro dipartita. Qualcuno, forse, ma pochissimi. Oggi però mi viene proprio spontaneo postare questa notizia. Pietro Genuardi non è una star di Hollywood e neppure del gran nome altisonante deò cinema italiano. Per quanto ne so io è conosciuto al pubblico televisivo semplicemente per essere stato Ivan Bettini in Cento Vetrine e Armando Ferraris ne Il Paradiso delle Signore. Ma, seppure qualcuno storcerà il naso, considerando certa televisione minore - se non addirittura di serie B - io credo che un'opera filmica o televisiva ha valore se ti fa stare bene, ti fa passare un po' di tempo in spensieratezza. Al di là del giudizio critico - professionale o personale - che può dare chichessia. Ebbene, Pietro Genualdi, con il suo personaggio del magazziniere Armando, ogni sera quando a cena, con la mia famgi...

Passione Carnevale di Viareggio: la classifica dei carri di seconda categoria 2025

Immagine
  Foto Zia Egle... e si vede, scusate!  Eccoci, alla presentazione della classifica dei carri di seconda categoria del Carnevale di Viareggio, edizione 2025 . Rispetto alla classifica di prima categoria   questo è un verdetto molto più facile da intuire, perchè i carri in gara che sfilano sui viali a mare per questa categoria minore sono solo quattro e alcuni, in evidenza, decisamente più belli di altri.  1° PREMIO “E’ tardi è tardi è tardi” di Matteo Raciti 2° PREMIO “Gli ultimi eroi dell’innocenza” di Fabrizio e Valentina Galli 3° PREMIO “What about us: che ne sarà di noi” di Luciano Tomei e Antonino Croci 4° CLASSIFICATO “Dammi un bacino!” di Priscilla Borri Questa classifica ricalca pari pari la mia. O meglio, la mia ricalca pari pari la classifica dei carri di seconda categoria di questo meraviglioso carnevale di Viareggio, edizione 2025. Come già detto, si indovina facile, ma non solo per i soli quattro concorrenti, ma perchè il carro "E' tardi, è tard...

Passione Carnevale di Viareggio: la classifica dei carri di prima categoria 2025

Immagine
 Zia Egle e la sua passione di lunga data per il Carnevale di Viareggio, il più bel carnevale del mondo, sono liete di presentare la classifica dei carri di prima categoria 2025.  Quest'anno, a loro insidacabile parere, la migliore da molti molti anni; a parte un paio di eccezioni.  Foto dalla pagina Facebook di Carnevale di Viareggio  1° PREMIO “Sic transit gloria mundi” di Carlo e Lorenzo Lombardi 2° PREMIO “Il mostro ha paura” di Jacopo Allegrucci 3° PREMIO “Come tu mi vuoi” di Umberto, Stefano, Michele e Jacopo Cinquini 4° CLASSIFICATO “Per una sana e robusta Costituzione” di Alessandro Avanzini 5° CLASSIFICATI pari merito “La tempesta” di Lebigre e Roger e “Nuova generazione…balliamo sul mondo” di Roberto Vannucci 6° POSTO non assegnato 7° CLASSIFICATO “Social” di Massimo e Alessandro Breschi 8° CLASSIFICATO “La felicità è come una farfalla” di Luigi Bonetti 9° CLASSIFICATO “La grande condottiera” di Luca Bertozzi Questa sopra, la classifica di quest'anno, p...