La Fiera dei Ciottorini di Viareggio compie 50+1 anni

Il patrono di Viareggio è Maria Santissima Annunziata che si celebra ogni 25 marzo. In questa occasione, da più di cinquanta anni, viene organizzata la Fiera del Ciottorino, un evento che coinvolge oltre che la cittadinanza anche le scuole primarie e medie del territorio. La prima edizione avvenne nel 1755 negli stessi luoghi, più o meno, di dove si svolge oggi, ossia il quartiere Vecchia Viareggio, intorno alla Torre Matilde e nei pressi della Chiesa della Santissima Annunziata, dove nacque il primo insediamento della futura Viareggio. Non ebbe molto successo, però. Forse perché il villaggio era abitato solo da poveri pescatori e il commercio non riusciva a prendere piede quanto si sperava, la Fiera dei Ciottorini molto l'evento non si celebrò più, fino a due secoli più tardi, quando nel 1974 il Comitato Vecchia Viareggio decise di rispolverare questa pratica popolare. La Fiera dei Ciottorini di Viareggio consiste in un mercato artigianale e in laboratori didat...