Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2025

IL SIGNOR DICIOTTO VA AL CONCERTONE DEL PRIMO MAGGIO (storiella agrodolce)

Immagine
C'era una volta un articolo che si chiamava Diciotto . Era nato nel 1970 ed aveva cominciato subito a lavorare insieme a tanti altri suoi colleghi articoli , tutti operosi e tutti entusiasti, nello Statuto dei Lavoratori.   Diciotto svolgeva il suo compito di protettore dei diritti con zelo e professionalità senza darsi arie, anche se fremeva di soddisfazione ogni volta che sentiva parlare bene di sé.  Ad un certo punto la musica cambiò: qualcuno cominciò a pensare che le mansioni del Signor Art Diciotto andassero riviste. Fu così che, compiuti da poco i 42 anni, si vide ridimensionare i suoi compiti e rischiò di brutto anche il posto di lavoro. Era piuttosto affranto e confuso ma un giorno gli giunse all'orecchio la notizia che qualcosa stava cambiando, di nuovo! Un ragazzo di poco più giovane di lui avrebbe preso in mano la situazione.  Art Diciotto. fiducioso e ebbro di una nuova energia si sentiva pronto, anzi prontissimo a tornare al suo r...

6 aprile, Tartan Day e la passione per la Scozia

Immagine
Questo Zia Egle Blog parla delle mie passioni. Ne ho tante, alcune che riesco a praticare nella vita di tutti i giorni, come il journaling , i gatti, la lettura e altri che covo a distanza, nell'impossibilità di poter fare di meglio. Fra queste passioni il sogno di poter viaggiare in generale e in particolari luoghi del mond. E una mia fissa da quando ero ragazzina era ed è tutt'ora, più forte che mai la Scozia. I paesaggi selvaggi, le coste battute dal vento, la brughiera, i cottage e i villaggi tipici...  Quindi capirete bene che appena ho scoperto che il 6 aprile è il Tartan Day, ovvero il Giorno del Tartan ho pensato bene di farci un post.  Il tartan, com'è universalmente noto, è un tessuto nato secoli e secoli fa in Scozia e ne è, più di ogni altra cosa, il simbolo nazionale. Di tartan sono fatti i kilt, i gonnellini a pieghe indossati tradizionalmente dagli Scozzesi, i mantelli, gli abiti e persino i sacchi delle cornamuse.  E' per questa ragione che il tartan ...