Il 26 agosto è la Giornata mondiale del Cane, contro abbandono e maltrattamenti


 Il 26 Agosto si celebra la Giornata mondiale del Cane. È stata una certa Collen Paige (vedi) , signora yankee esperta di animali e, in particolar modo del miglior amico dell'uomo a volerla e crearla. Del resto ci sono giornate mondiali per la qualsiasi, mi pare ovvio che ce ne sia anche una che omaggia il cane. 

L'obiettivo di Collen Paige e della sua Giornata mondiale del Cane è lo stesso di altri eventi di questo tipo: sensibilizzare l'opinione pubblica e, qualche volta anche la politica, su problemi e tematiche su cani e tutto ciò che li riguarda. 

Fra le questioni che riguardano il mondo canino ci sono l'abbandono, lo sfruttamento, il maltrattamento. Sì, perché non sempre il rapporto fra uomo e cane è quella bella favola fatta di amicizia, coccole,  scodinzolate felici davanti a una ciotola piena e corse spensierate a sei zampe (quattro del cane e due umane) in riva al mare o su prati verdi. 

Qualche volta, troppe volte, il rapporto uomo-cane è assai meno idilliaco e non certo per colpa di quest'ultimo. Il cucciolo comprato come dono di Natale diventa un impiccio al momento di partire per le vacanze.  E allora perché non mollarlo in autostrada e lasciarlo al fetido canile lager? Per non parlare dei cani da combattimento, cresciuti e allevati senza altro scopo che farli scannare a morte, per lucrare su scommesse clandestine. Oppure accanirsi su di loro, con violenza e privandoli di ogni minima cura e accudimento. 

La politica, si sa, ha ben altre beghe di cui preoccuparsi e queste non sono certo una priorità. Ma in una società cosiddetta civile, un modo di occuparsene lo si deve trovare nel. E non solo il 26 agosto, Giornata mondiale del Cane

Le iniziative relative alla Giornata mondiale del Cane sono diverse, sparse in molti stati e anche in Italia: camminate a sei zampe (vedi sopra 😁 ), scontistiche nei negozi di pet food; eventi con protagonisti cani da salvataggio come cani bagnini o poliziotto. E certo non mancheranno i concorsi e le challenge sui social a tema "Giornata mondiale del Cane". 

La scelta di fissare questo evento alla data del 26 agosto si deve alla ideatrice, Collen Paige. È l anniversario della sua prima adozione di cane, avvenuta ormai qualche anno fa. 


Commenti

Post popolari in questo blog

Plauso alla Leggerezza, cinque citazioni sull'importanza di questa pratica essenziale per vivere meglio

Tutti i libri letti nel 2024, un anno straordinario per le mie letture

CCF #4 E' arrivato il nuovo planner 2025 (Parte Prima) Scarto pacco con cappuccino, sfoglia alla mela e video presentazione