IL TALLONE DA KILLER di Alessandro Robecchi
Dalla ormai collaudata saga che vede protagonista Carlo Monterossi e la sua Milano (non sempre) Da Bere, Alessandro Robecchi ci regala uno spin-off che, se possibile, supera i romanzi scritti fino ad adesso.
Il tallone da Killer ha come protagonisti il Biondo e Quello con la cravatta, i due assassini a pagamento già apparsi in alcuni racconti di Alessandro Robecchi e nel primo romanzo del Monterossi, Questa non è una canzone d’amore, edito da Sellerio nel 2014.
Il Biondo e Quello con la cravatta sono soci in affari della Snap srl, una ditta come tante altre, solo sconosciuta al fisco, al registro delle imprese e, naturalmente, alle forze dell'ordine. Ma solo qui si fermano le differenze, perché proprio come per un'impresa che vuole funzionare come si deve, anche i due soci unici della Snap srl si trovano a dover fare i conti con il bilancio degli anni passati, mettere a preventivo spese e rischi d'impresa: documenti falsi ogni volta diversi e costosissime sim telefoniche di Paesi sottosviluppati perché non tracciabili; oppure contatti sicuri per acquisire le più informazioni sui clienti, tutti e due: vittima e mandante. Perchè nulla può essere lasciato al caso, priorità assoluta la sicurezza.
E proprio come per un'impresa come tante, esiste la concorrenza sleale, qualcuno che gioca sporco e vende i suoi servizi da killer a prezzi stracciati. Voce che il Biondo e Quello con la cravatta non avevano messo in conto nel preventivo spese-ricavi per l'anno appena cominciato.
La maestria di Alessandro Robecchi nel descrivere la sua Milano è nota ai suoi fedeli lettori: l'elegante cinismo e la sorniona ironia con cui descrive le tante contraddizioni della città in questo Il tallone da killer ci sono tutti, alla massima potenza. Soprattutto la Milano capitale della moda, dell'alta finanza, del bosco verticale e della tanta troppa polvere ascosta sotto il tappeto, tappeto persiano preziosissimo, si intende.
Il tallone da killer di Alessandro Robecchi è pubblicato da Sellerio editore Palermo, nella collaa Le Memorie. 352 pagine. Prezzo di copertina 16,00 euro. E-Book 10.99 euro.
Commenti
Posta un commento