24 settembre, negli Usa è giornata nazionale della punteggiatura

 

La Giornata Nazionale della Punteggiatura è una ricorrenza annuale che si celebra il 24 settembre negli Stati Uniti. E' una celebrazione solo americana, ma sa Dio quanto sarebbe necessaria anche in altre nazione, prima fra tutto in Italia, dove l'uso della punteggiatura sembra diventato superfluo, specialmente sui social. Si leggono post lunghissimi, magari anche interessanti e intelligenti, ma che per interpretarli e capirne il senso ci vuole un esorcista. Spoiler: i punti e le virgole servono eccome. 
Fra "Vado a mangiare, nonna - CON la virgola" e "Vado a mangiare nonna - SENZA virgola" c'è la sua bella differenza, non trovate? Nella prima si avverte nonna della nostra decisione di andare a mangiare; nella seconda ci si trasforma in Annibal the Cannibal

Istituita nel 2004 da Jeff Rubin, economista e scrittore canadese, la Giornata Nazionale della punteggiatura si propone di promuovere l'uso corretto di punti, virgola, esclamativi, interrogativi e compagnia punteggiante, nella scrittura e nella comunicazione. La giornata offre l'opportunità di conoscere il corretto uso della punteggiatura, per creare frasi chiare, efficaci e senza fraintendimenti. Non tanto per rispetto della lingua - che già sarebbe un motivo sufficente - m proprio per rendere il messaggio comprensibile, senza dare adito a altre interpretazioni se non quella originle.  e di apprezzarne il ruolo nella creazione di frasi chiare ed efficaci.

Gli aspetti chiave della Giornata Nazionale della Punteggiatura sono quindi la celebrazione e la promoione dell'uso corretto della punteggiatura e l'invito a migliorare la propria scrittura, a conoscere la storia della punteggiatura e a condividere esempi di errori di punteggiatura che notano nella vita quotidiana. 

Non ultimo, la Giornata Nazionale della Punteggiatura ha come fine un obiettivo educativo : il 24 settembre nelle scuole statunitensi si tengono attività e concorsi per insegnare agli studenti la punteggiatura, a tutti i livelli scolastici. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Plauso alla Leggerezza, cinque citazioni sull'importanza di questa pratica essenziale per vivere meglio

Tutti i libri letti nel 2024, un anno straordinario per le mie letture

CCF #4 E' arrivato il nuovo planner 2025 (Parte Prima) Scarto pacco con cappuccino, sfoglia alla mela e video presentazione