Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2024

Sfida di Lettura, la Book Challenge 2024 di Zia Egle

Immagine
  Avete mai sentito parlare di book challenge o reading challenge ? O, per chiamarle in italiano, di sfide di lettura? Sono una sorta di gara per sfidare se stessi come lettrice o lettore. Solitamente vengono organizzate da biblioteche, librai, gruppi di lettura, siti e blog di libri. Io, in rete, ne ho trovate tante di carine, ma ho deciso di farne una tutta mia. Vediamo chi raccoglie il guanto della mia sfida di lettura, la  book challenge 2024 di Zia Egle. Il premio per chi completa le voce di una sfida di lettura - o ne copre il numero più alto - è, nella stra-maggioranza dei casi, la gloria , ossia semplicemente il piacere sottile di vantarsi di essere un gran lettore, migliore degli altri. Semplicemente si fa per dire: alcune sono veramente ardue, ma se prese nel verso giusto - vale a dire solo come un gioco e senza stress! - sono davvero divertenti. C'è più di un modo, a mio avviso, per affrontare una book challenge : uno è quello di scegliere il libro da leggere in...

Passione Libri: La bambina che raccontava i film di Hernan Rivera Letelier

Immagine
  Giorni fa, spolverando la libreria mi sono trovata fra le mani  La Bambina che raccontava i film di Hernan Rivera Letelier, letto già qualche anno fa.   L'ho sfogliato un po', ho letto qua e là qualche riga, appollaiata in cima allo scaleo. Poi, sono scesa mi sono seduta sul divano, in mezzo a pile di libri da spolverare, catalogare, selezionare e riporre sugli scaffali, e me lo sono riletto, con gran piacere. Foto www.pixabay.com  Per gli abitanti di un sperduto villaggio di minatori nel deserto messicano in Atacama, l'unica distrazione dalla fatica del lavoro e dalla miseria è il Cinema. La famiglia della piccola Maria Margarita, oltre che da lei, è composta da un padre invalido e da quattro fratelli, tutti maschi. Non potendo permettersi di andare al cinema tutte le sere e tutti insieme, viene indetto un insolito concorso familiare: si andrà a turno a vedere un film e si deciderà chi è il più bravo a riferirlo agli altri. A vincere è proprio Maria Margarita: è...

Happy Days compie 50 anni - curiosità

Immagine
🎵🎶 " Sunday, Monday, Happy Days! Tuesday, Wednesday Happy Days! Thursday, Friday Happy Days! Saturday, what a day, rockin' all week for you!!! " 🎵🎶 Questa sono le parole dell'arcinota sigla iniziale di Happy Days e chi, da bambino o adolescente, non le ha canticchiate almeno una volta non può dirsi un degno appartenete alla Generazione X . Happy Days compie 50 anni! Era il 15 gennaio 1974 quando negli Usa, sul canale ABC andò in onda la prima puntata di una serie tv destinata, fin da subito, ad entrare nel mito della televisione internazionale e nel cuore dei millemila telespettatori.  La famiglia Cunningham e i ragazzi che bazzicano il bar da Arnold's sono i protagonisti di Happy Days.   Siamo a Milwaukee , nello stato del Wisconsin , a cavallo fra gli anni 50' e gli anni 60', fra una media borghesia che lavora e studia, crede nel grande sogno americano e vive un decennio "insolito", l'unico in pace degli Stati Uniti , che - una volt...

Antonio Canova e il neoclassicismo a Lucca

Immagine
  Inaugurata l'8 dicembre 2023, la mostra Antonio Canova e il Neoclassicismo a Lucca , presso i locali dell'ex Cavallerizza di Lucca, chiuderà i battenti a inizio autunno, precisamente il 29 settembre 2024. Prima di allora, fatevi un regalo: andate a vederla! foto Pixabay  Antonio Canova e il Neoclassicismo a Lucca è ospitata nelle sale dell'edificio che un tempo fu la Cavallerizza Ducale. Si trova in Piazzale Giuseppe Verdi, nelle immediate vicinanze delle Mura a mezza via (a piedi, perché siamo nella cosiddetta Lucca Dentro ) fra Porta Sant'Anna e Porta San Donato. A due passi dal capolinea delle linee di autobus, urbane ed extraurbane, di Piazzale Verdi; a 10-15 minuti a piedi dalla Stazione ferroviaria e ancora meno dal Parcheggio Patalucci (a pagamento), subito fuori le mura. Percorso a piedi cronometrato, in tutti e tre i casi, da Zia Egle di persona, a passo comodo.  Ex Cavallerizza Ducale di Lucca - foto Wikipedia Una volta visto quanto è facile arrivarci, p...