Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2024

Chi ha paura di Halloween ? Tutta la verità su questa festa millenaria

Immagine
  Ogni  31 ottobre  impazza ormai in tutta Europa e in molti altri Paesi del mondo, il festeggiamento di Halloween, la notte  più paurosa e stregata dell'anno. Ma c hi ha paura di  Halloween ? Un bel po',  Halloween  fa paura ai più ferventi cattolici, che la sera del 31 ottobre snoccioleranno rosari e mugugneranno novene per respingere Satana e Satanisti. Disturba al quanto i cosiddetti patrioti snob che storcono la bocca perché trovano sia una festa che non ci appartiene, ennesimo prodotto USA che approda in Italia al solo scopo di rendere il più commerciabile e più lucrabile possibile l'evento. Non fa per niente paura, invece, a chi con  Halloween  gode: venditori di costumi e di addobbi a tema, pasticceri, ristoratori, gestori di locali, produttori di caramelle gommose a forma di zucca e di budella sanguinolente al gusto di lampone, di scheletri di zucchero filato, di facce di strega alla liquirizia. In tutti i casi c'è una buona dose di ...

Carta Cuore e Forbice #1 GATTI POSTITTINI "Anche il più piccolo dei felini, il gatto, è un capolavoro" Leonardo da Vinci

Immagine
  Come già annunciato nel post numero Zero della nuova rubrica Cuore, Carta e Forbice, dove Zia Egle parla alla se stessa fanatica di journaling creativo, ecco il primo post, che naturalmente non poteva che essere a tema gatto. Perchè, come asseriva Leonardo da Vinci...   "Anche il più piccolo dei felini, il gatto, è un capolavoro"   Ecco qua i tuoi   postittini  gatto , in assoluto quelli che ami di più. Ti dispiace anche usarli perché poi finiscono. Contrariamente a quanto si pensi non sono così facili da trovare, ma come accade per altro materiale   hai deciso di non andarli a cercare negli shop online, ma di aspettare di trovarteli davanti, per caso, a sorpresa. Meglio sarebbe, se in qualche supermercato, così da occultarli in mezzo alla   spesa .  Come è successo, effettivamente, per il  post-it gatto  in alto al centro, quello della testa azzurra, comprato insieme a detervisi per lavatrice, shampoo e un pacco di dischetti di coto...

Passione Libri: Il fuoco che ti porti dentro di Antonio Franchini

Immagine
Lo avevo già previsto dopo la lettura di Aggiustare l’universo di Raffaella Romagnolo che il 2024 fosse l’anno miglior in assoluto per le mie letture. E posso già confermarlo, benché non sia ancora finito. Letti tanti libri in numero assai superiore alla mia media annua: ad oggi, metà ottobre inoltrato, sono a quota 26 e per la maggior parte molto molto belli.  Si tratta soprattutto di narrativa italiana e straniera, per lo più contemporanea con pochi casi di romanzi scritti e pubblicati in secolo scorso. Molti hanno fra loro un fil rouge che li accomuna, una tematica che -sebbene in modi e in stili diversi – li rende molto simili fra loro. È il caso di quattro romanzi letti quest’anno che vedono come protagoniste o come figure fondamentali nella vita e nel racconto del protagonista. Si tratta di Il Fuoco che ti porti dentro di Antonio Franchini, Dalla parte di lei di Alba De Céspedes, Il Ballo di Irène Nemirovsky e Da parte di madre di Federica De Paolis e parlano in modo più o m...

Passione film: LUCA di Enrico Casarosa, disponibile su Disney+

Immagine
  Mi sono riguardata Luca, il film di animazione Pixar diretto da Enrico Casarosa, disponibile su Disney+. La storia è ambientata in Italia, negli anni ‘50, nell’immaginario Portorosso, borgo di pescatori delle Cinque Terre, arroccato sulla scogliera a strapiombo sul Mar Ligure.  Luca Paguro è un giovane mostro marino, sveglio e curioso, che vive nelle profondità del mare di fronte alla costa ligure. Aiuta i genitori nell’attività di pastorizia, tenendo a bada un gregge di pesciolini, spesso indisciplinati e desiderosi di libertà. Ed è proprio inseguendo un pesce fuggitivo che Luca incontra Alberto Scorfano, altro bambino pesce, lui senza famiglia, che ha deciso di vivere sulla terraferma anziché negli abissi. Perché una volta all’asciutto, i mostri marini assumono le sembianze degli umani, o dei “terreni” come li chiamano loro, e nessuno può notare la differenza. Iniziano così l’amicizia e le avventure di Luca e Alberto. Affronteranno una gara ciclistica per poter vincere una...

Zia Egle presenta...Carta Cuore e Forbice ... ovvero il diario di una fanatica del Journaling creativo

Immagine
    La  Zia Egle Blog  Production è lieta di presentarVi, la nuova rubrica del blog da titolo   Cuore ,  Carta  e  Forbice , ovvero  il diario   di una fanatica   del  journaling  creativo Settimana 40, organizer autunno inverno 24-25  Avevo già raccontato della mia passione per il  Journaling creativo , per le agende, i diari, i planner. La mia sfrenata mania per la carta e la cartoleria, per i prodotti di cancelleria e per tutti gli strumenti da scrivania che mi aiutano a esprimere alla massima potenza questa mia passione.  In questa pagina condividerò i miei acquisti, le mie  opere d'arte "Journalinesche" , le mie opinioni su questo e quell'altro sul meraviglioso argomento  "Carta e dintorni"  e proverò a coinvolgere anche amiche e amici che come me nutrono l'anima di questa passione.  Sarà tutto declinato alla seconda persona singolare, come se parlassi non di me stessa ma di e a...

Passione Illustratori: Pascal Campion Art

Immagine
  Il mio per Pascal è un amore nato sul web. L'ho visto un giorno per caso, su un sito di illustrazioni, e me ne sono innamorata follemente. Lui si chiama   Pascal Campion   è un illustratore franco-americano ed è fantastico!!! Ora, prima che gridiate allo scandalo e mi accusiate di adulterio - anche se virtuale - e di aver perso la testa per un uomo visibilmente più giovane di me, chiarisco. Non è lui che amo, ma la sua arte, i suoi lavori, le sue opere. Tanto mi piacciono che non riesco nemmeno a spiegare perché mi piacciono. Qualcuno ha definito  Pascal Campion l'illustratore che ritrae le piccole gioie quotidiane . Effettivamente ogni illustrazione è  l'istantanea di un momento che ognuno di noi ha vissuto o potrebbe vivere. Ogni disegno ti fa immaginare una storia e ti fa venire voglia di scriverci una sceneggiatura. particolare  Una ragazzo e una ragazza escono dal cinema. Prima di tornare a casa si attardano per la strada a parlare del film. A lei no...