Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2025

Perché 29, 30 e 31 gennaio sono i Giorni della Merla ?

Immagine
  Immagine dal Web    Leggenda narra  che il  29, il 30 e il 31 gennaio  siano conosciuti, secondo la tradizione popolare, come i  Giorni della Merla . Perché si chiamano così le giornate solitamente più fredde dell'anno? Il significato di questa credenza sta racchiusa in una  antica leggenda  che vede protagonisti una bellissima  merla bianca  e il dispettoso mese di  Gennaio . I  Giorni della Merla , solitamente i più freddi dell’inverno, cadono a fine gennaio, fra il 29 e il 31. La l eggenda più diffusa  racconta di una merla tutta bianca, bellissima. Gennaio, freddo e grigio, invidioso della sua bellezza, cominciò a farle dispetti. Ogni volta che la merla usciva dal nido,  Gennaio  la tormentava con fredde raffiche di vento o tempeste di neve. La merla, allora, decise di fare scorta di cibo e di non uscire più dal nido per tutti i 28 giorni che durava il mese. A quell’epoca, secondo il  Calendario ...

23 gennaio, giornata mondiale della scrittura a mano libera

Immagine
  Il 23 gennaio di ogni anno si celebra la giornata mondiale della scrittura a mano libera . Il National Handwriting Day è stato istituito negli Stati Uniti, a cura dell' American Handwriting Analysis Foundation . L'intento è quello di sensibilizzare la società sull'importanza della scrittura a mano libera, da tempo mortificata dallo spippolare compulsivo sui cellulari, i tablet e le tastiere dei pc e non ultimo da quell'accidenti di Intelligenza Artificiale che minaccia di sostituire non solo la capacità manuale della grafia, ma anche quella di pensare da soli cosa scrivere.  La scelta della data della Giornata mondiale della scrittura a mano libera, il 23 gennaio, pare essere riferita a uno dei padri fondatori americani, firmatario della Dichiarazione di Indipendenza USA del 4 luglio 1776. John Hancock era nato, per l'appunto, il 23 gennaio 1737 e si dice che la sua firma si distingue dalle altre per la grafia elegante, il tratto ampio e solenne. Da qui l'i...

20 gennaio: Blue Monday 2025, il giorno più triste dell'anno

Immagine
Il Blue Monday 2025 , ossia il giorno più triste dell'anno, cadrà anche quest'anno, come da convenzione, il terzo lunedì del mese di gennaio, vale a dire  20  gennaio . Ma cose è il Blue Monday? E chi lo ha inventato?  Immagine dal web  Leggenda narra... No, qui non c'entra niente mito e leggenda, ma sono astute manovre di pubblicità e marketing. Fatto sta che un giorno, il signor Cliff Arnall , psicologo inglese che evidentemente quel giorno aveva lo studio deserto, si è divertito a calcolare quale poteva essere la giornata più triste dell'anno, il giorno votato al malumore, all'apatia e allo sfavamento totale. Non è stata una pensata così, campata in aria: il bravo Arnall a combinato dati certi e presunti, studi di psicologia avanzata, osservazioni di sociologia, i casi più eclatanti di psicosi e nevrosi e grazie a un algoritmo ha determinato che il  Blue Monday  non poteva che essere il terzo luendì di gennaio. Ma come ci è arrivato?  Dal Web...

19 gennaio 2025, il gioco Scarabeo compie 70 anni

Immagine
Immagine Pixabay  Il 19 gennaio 1955 fece la sua comparsa nelle case degli Italiani lo Scarabeo , il gioco da tavola inspirato al già famosissimo cugino Scrabble .  L'ideatore dello Scarabeo , Aldo Pasetti, ebbe qualche rogna quando fu accusato di plagio, ma appellandosi alle numerose differenze nel regolamento fra i due giochi la sfangò e poi si fece qualche soldino cedendo la sua creatura a Edizioni Giochi .   Cos'è e come si gioca a Scarabeo ormai lo sanno anche i sassi. Si compongono sull'apposito tabellone, delle parole di senso compiuto incrociandole fra loro. Vince chi ha composto i vocaboli più lunghi e utilizzato al meglio le lettere a sua disposizione, con il punteggio più alto.  Scarabeo è uno dei classici giochi da tavola, tipico regalo che ti capitava di ricevere per Natale o per il compleanno, dai 9 ai 99 anni. Fra gli anni 60 e i 80, prima che videogiochi, computer e cellulari invadessero le italiche abitazioni, in ogni cameretta o salotto di og...

I meravigliosi set blocco con foglietti adesivi della Lidl, da non perdere!

Immagine
Immagine dal volantino Lidl    Giovedì 16 gennaio scorso, nei discount della Lidl, sono in vendita queste meraviglie, almeno per noi povere adepte e poveri adepti del Journaling Creativo compulsivo! 😂 Si tratta di set di blocco per appunti e foglietti adesivi, in dimensioni ideali per zaini e borsette, ma anche da tenere in bella vista su scrivanie e scaffali.  I set di blocco con foglietti adesivi sono disponibili alla Lidl da giovedì scorso, 16 gennaio , al prezzo di 2,49 euro l'uno. Tre le tonalità e le fantasie: sul rosa, con fantasie floreali e farfalle; Sul verde chiaro fantasia fogliage e sul verde più intenso. In quest'ultimo i foglietti adesivi hanno colori rosati e celesti e disegni geometrici.  Visto che belli!!! Sulla sinistra c'è un blocco notes. Sotto e sulla destra 9 blocchi di fogli adesivi post-it di diverse forme e dimensioni. Ogni blocco conta 70 fogli. Il marchio è "Crelando" e i suoi prodotti per l'ufficio e di cartoleria sono acquistab...

17 Gennaio Giornata Mondiale della Pizza, patrimonio UNESCO

Immagine
  La pizza è, quasi sicuramente, la pietanza più diffusa al mondo. E anche la più apprezzata, non potrebbe essere altrimenti. Secondo Wikipedia, “la pizza è un prodotto gastronomico italiano, costituito da una base lievitata ricavata da un impasto di farina e acqua, condita con vari ingredienti e cotta ad alta temperatura, tradizionalmente in un forno a legna .” Immagine Pixabay  Per l ’Unesco è molto di più: la pizza non è solo un piatto ma una vera e propria opera d’arte. ” L’Arte tradizionale del pizzaiuolo napoletano” è stata riconosciuta come parte del patrimonio culturale dell’umanità, trasmesso di generazione in generazione e continuamente ricreato, in grado di fornire alla comunità un senso di identità e continuità e di promuovere il rispetto per la diversità culturale e la creatività umana, secondo i criteri previsti dalla Convenzione Unesco del 2003. Si tratta di una pratica culinaria che comprende varie fasi, tra le quali la preparazione dell’impasto, un moviment...

Figlie del mare di Mary Lynn Bracht, recensione ... di gruppo

Immagine
Dopo molto tempo, da prima della pandemia di Corona-virus e del conseguente lockdown, non leggevo un libro cosiddetto "impegnato", prediligendo letture più leggere, come commedie, racconti umoristici, gialli poco cruenti, cioè più evasione e meno, molto meno, coinvolgimento emotivo.   Figlie del mare di Mary Lynn Bracht,  letto alla fine del 2023, è stata una sorta di ritorno a quelle letture che impegnano anche il cuore, la pancia e l'anima, oltre che cellule enterocromaffini della parete gastrointestinale e ai neuroni serotoninergici cerebrali che sono coloro che sintetizzano la serotonina, l'ormone del buonumore. Lo sapevate, cari i miei ignorantelli? No? Beh, nemmeno io. L'ho letto su Wikipedia.  Ma torniamo al libro. Protagoniste del romanzo Figlie del mare di Mary Lynn Bracht sono due sorelle che vivono sull'isola di Jeju, nella Corea del 1943 occupata dai Giapponesi. Hana , la più grande, è - insieme alla madre - una pescatrice. Ogni giorno si immerge...

Lascia entrare Ascanio, è l'8 di gennaio .. l'Ascanio Day!

Immagine
 “ Lascia entrare Ascanio, all’8 di gennaio, ... esce ma non rosica” Lascia entrare Ascanio, è l'8 di gennaio...è un ritornello che in molti canteranno, nel cosidetto Ascanio Day. C'è chi lo canticchierà, e chi mente. O se non mente è perchè non lo conosce... ancora. É il tormentone che, ogni inizio anno e precisamente l’8 di gennaio, torna a farci sorridere. Nel 2008, uno youtuber, tale Celestino Camicia, tradusse - a suo modo! - parte del testo di una canzone iraniana e il ritornello è diventato un mantra augurale che spopola sul web. La somiglianza fra le parole della canzone in farsi (lingua persia parlata in Iran, Afganistan e Tagikistan) e alcuni termini italiani, ha portato a estrarre dal testo alcuni spezzoni in realtà senza troppo senso, che hanno prodotto subito molta ilarità e una gran quantità di meme e di post sui social. Questo tormentone ha dato luogo a diverse parodie. Una delle più divertenti è quella che appare sul canale YouTube di Le Coliche, il duo comico f...

Gli straordinari Befanini della Franca, ricetta segreta ... ora non più segreta

Immagine
  Dalle mie parti, si saluta l'arrivo della Befana e l'arrivederci alle festività con la preparazione e degustazione dei Befanini , biscotti che tradizionalmente venivano infilati nella calza, insieme a  qualche caramella, a mandarini e, se la famiglia se lo poteva permettere, qualche giocattolo. Tempo fa, infatti, la tradizione voleva che, per le festività natalizie, fossero  Gesù Bambino prima e la Befana dopo, a portare i doni ai bambini e questo prima dell'arrivo di quel tronfio di Babbo Natale targato Coca-Cola . Ma questo è un altro discorso!  Immagine Pixabay  I Befanini, dicevamo: sarò onesta, a me non piacciono e anche da bimbetta, preferivo trovare nella calza caramella e carbone (quello di zucchero, si intende!, fatto di 2%zucchero e 98% di un qualche colorante artificiale nero pece) invece che i Befanini. Da grande il gusto non è cambiato, fino a quando non ho assaggiato i Befanini della Franca , ossia la mamma del marito della sorella del ...

Hayao Miyazaki compie 84 anni, buon compleanno Maestro!

Immagine
 Il 5 gennaio 1941 nasce a Tokyo, Hayao Miyasaki , maestro incommensurabile dell'animazione mondiale, instancabile artigiano della fantasia, mito immarcescibile incantatore di intere generazioni di spettatori adoranti. Credete che stia esagerando? Io dico di no! immagine dal web  Molti lo definiscono il Walt Disney nipponico. Un par di caxxi! dico io e so per certo che lo pensa anche lui, però in giapponese. L'arte di Miyazaki e del suo Studio Ghibli , fondato nel 1985 con quell'altro mostro della creatività Isao Takahata , è unica, nemmeno lontanamente paragonabile a chichessia. Sono cartoni animati, direte voi, sono tutti uguali. E, di nuovo, un par di caxxi! Perché dietro a un cartone non c'è solo una storia raccontata con dei disegni, ma molto di più. Il genio di Hayao Miyazaki sta proprio nella cura maniacale dei dettagli, delle caratterizzazione che rendono i personaggi unici e reali anche quando si tratta di spiriti o mostri,dei paesaggi che sembrano cartoline t...

Book Challenge 2025, la nuova sfida di lettura di Zia Egle

Immagine
  immagine Pixabay  Il nuovo anno è appena cominciato e con lui nuovi sogni, nuovi obiettivi e nuove sfide. E a proposito di sfide, eccola fresca fresca di tastiera, una nuova"gara" di lettura: la straordinanaria, sfavillante, incommensurabile Book Challenge 2025 di Zia Egle . Le regole le conoscete, altrimenti rinfrescatevi la memoria rileggendovele nel post della scorsa edizione, la Book Challenge 2024 di Zia Egle . Ecco le 20 definizioni della nuova sfida di lettura 2025. Per vincere la Book Challenge 2025 di Zia Egle, è necessario leggere un libro: … con un nome proprio ( o cognome) di persona nel titolo … che sia stato scritto da un’autrice o un autore asiatica/o … che sia un romanzo storico … con una copertina senza immagini … con una tazza, un bicchiere o altra stoviglia in copertina … con un agente meteo del titolo e/o in copertina … abbandonato lo scorso anno e finito quest’anno … che sia ambientato in estate …...