Perché 29, 30 e 31 gennaio sono i Giorni della Merla ?

Immagine dal Web Leggenda narra che il 29, il 30 e il 31 gennaio siano conosciuti, secondo la tradizione popolare, come i Giorni della Merla . Perché si chiamano così le giornate solitamente più fredde dell'anno? Il significato di questa credenza sta racchiusa in una antica leggenda che vede protagonisti una bellissima merla bianca e il dispettoso mese di Gennaio . I Giorni della Merla , solitamente i più freddi dell’inverno, cadono a fine gennaio, fra il 29 e il 31. La l eggenda più diffusa racconta di una merla tutta bianca, bellissima. Gennaio, freddo e grigio, invidioso della sua bellezza, cominciò a farle dispetti. Ogni volta che la merla usciva dal nido, Gennaio la tormentava con fredde raffiche di vento o tempeste di neve. La merla, allora, decise di fare scorta di cibo e di non uscire più dal nido per tutti i 28 giorni che durava il mese. A quell’epoca, secondo il Calendario ...